| 
      
        | 
          
            
              | 
  
    | Il volontariato negli istituti penitenziari |  
    | 
      
        | AA.VV.,            "Il servizio sociale nel sistema giustizia", Atti della tavola            rotonda del 27 Ottobre 1994, Sviluppo e Servizio Sociale, Ed. CISS,            Anno XV, n. 1, 1995. Addessi, P., "Costruire il dialogo", Liberarsi dalla necessità            del carcere, maggio 1996.
 Ardigò, A., "Volontariato, Welfare State e terza dimensione",            La Ricerca Sociale, n. 25, 1981.
 - Conoscere il volontariato: bilanci e prospettive della ricerca sociologica,            F. Angeli, Milano 1990.
 Atti della prima Conferenza Nazionale del Volontariato operante nell'ambito            della giustizia, Roma 15-17 novembre 1996.
 Baratta, A., Criminologia critica e critica del diritto penale, Il Mulino,            Bologna 1982.
 Bertola, A., "I volontari che operano nelle carceri", Carcere,            territorio, comunità cristiana, Caritas Italiana, COM Studio            Linea, Capodarco di Fermo 1994.
 Bressan, E., L'Hospitale e i poveri, Ned, Milano 1981.
 Bricola, F., Il carcere riformato, Il Mulino, Bologna 1977.
 Brunetti C., Ziccone M., Manuale di Diritto Penitenziario, La Tribuna,            Piacenza, 2003.
 Bruscuglia, L., 266/91: la legge sul volontariato. Analisi e commento            giuridico, Cedam, Padova 1993.
 Capecchi, G., "Ancora sul sopravvitto", Liberarsi dalla necessità            del carcere, settembre-ottobre 1997.
 Carcere e dintorni, Periodico mensile sulla realtà toscana, giugno            1997.
 Caritas Italiana, Volontariato, condivisione e liberazione, Stereo Stampa,            Roma 1992.
 Castelli, C., Cristofanelli, C., De Salvia, F., Guida per il volontariato            penitenziario, ICM, Torino 1991.
 Castelli, C., "Volontariato penitenziario", Il Ponte, LI,            luglio-settembre 1995, 7-9.
 Ceccarini, M., "Premiato il TG Galeotto", Il Tirreno, 5 marzo            1997.
 Centro Nazionale Volontariato, 266/91: la legge sul volontariato; problemi            e prospettive. Seminario di studio, Roma, 19 novembre 1991, Sede ANCI.
 Colozzi, I., Politica del Welfare State e pluralismo, in AA.VV., Sull'organizzazione            dei servizi sociali, Vita e Pensiero, Milano 1980.
 Comaschi, V., "Un laboratorio teatrale in carcere. Alle Sughere            si va in scena.", Livorno mattina, 16 marzo 1997.
 Coppola, C., Volontariato e giustizia, Fondazione Italiana per il Volontariato,            Roma 1996.
 Costa M. C., Il volontariato nel carcere: le associazioni presenti in            Toscana, sul sito intitolato “L'altro diritto, Centro di documentazione            su carcere, devianza e marginalità” all’indirizzo:            http://dex1.tsd.unifi.it/altrodir/index.htm?law-ways/index.htm.
 - "Volontariato, carcere e territorio", Rivista del volontariato,            dicembre 1996.
 Damoli, E., Lovati, A., Carcere e società. Oltre la pena, Piemme,            Casale Monferrato 1994.
 Damoli, E., Lovati, A., Baronio, L., (a cura di), Ero in carcere e mi            avete visitato, Edizioni Denoniane, Bologna 1988.
 Deidda, B., "La Costituzione entra in carcere", Liberarsi            dalla necessità del carcere, settembre-ottobre 1997.
 De Majo, L., "I detenuti diventano giornalisti", Livorno mattina,            2 febbraio 1997.
 Denis, H., Storia del pensiero economico, vol. 1º, Oscar Studio            Mondadori, Milano 1980.
 De Vita, G., "Il ruolo del volontariato nella crisi del Welfare            State", Verso uno statuto del volontariato, vol. I, Ed. Dehoniane,            Bologna 1982.
 Di Cara, M., Gervasoni, A., Steiner, M.A., Riforma penitenziaria e intervento            sociale, NIS, Roma 1990.
 Di Gennaro, G., Bonomo, M., Breda, R., Ordinamento penitenziario e misure            alternative alla detenzione, Giuffrè, Milano 1991.
 Donati, F., "Finalità rieducativa della pena", Il Ponte,            LI, luglio-settembre 1995, 7-9.
 Donati, P., Natura, problemi e limiti del Welfare State: un'interpretazione,            in Rossi, Donati (a cura di), Welfare State: problemi e alternative.
 Donzella, L., "Il teatro è uguale per tutti", Il Tirreno,            8 marzo 1997.
 Eusebi, L., La pena in crisi. Il recente dibattito sulla funzione della            pena, Morcelliana, Brescia 1990.
 Giannini, L., Teatro in carcere. La stagione dell'amore..., Arci Nova            Livorno - Arci Nova Toscana, Edizioni "Eventi", Livorno 1994.
 Giannoni, M.T., La scena rinchiusa. Quattro anni di attività            teatrale dentro il carcere di Volterra, Tracce Edizioni, Volterra, 1992.
 Goffman, E., Stigma. L'identità negata, Giuffrè, Milano            1983.
 Greganti, G., Carcere e comunità, Ed. Paoline, Roma 1975.
 Gruppo Abele, Sarete liberi davvero. Lettera sull'emarginazione, Torino            1983.
 Guiducci, C., "Quel TG è galeotto", Livorno Mattina,            2 febbraio 1997.
 Gutton, J. P., La società e i poveri in Europa, Mondadori, Milano            1977.
 Ignatieff, M., Le origini del penitenziario, Oscar Mondadori, Milano            1982.
 Lovati, A., Carcere e territorio, Angeli, Milano 1988.
 Mariotti, L.,"Dentro e oltre la pena", Rivista del volontariato,            ottobre 1996.
 Martini, M.E., Il volontariato in Toscana, Regione Toscana - Dipartimento            delle politiche sociali e del lavoro - Firenze 30-31 maggio 1996.
 Mastantuono, A., Volontariato, Piemme, Casale Monferrato 1994.
 Menozzi, D., I poveri nella storia della Chiesa in Condivisione e Marginalità,            Ega-EDB, Bologna 1984.
 Panico, A., Picciotto, A., La legge quadro sul volontariato, Jovene            Editore, Napoli 1992.
 Ranci, C., (a cura di), Appartenenza e cultura del volontariato, MOVI            Lombardia, Milano 1989.
 Rocchi, S., Volontariato fra tradizione e innovazione, NIS, Roma 1993.
 Rossi, G., I gruppi locali di volontariato in Italia, Rapporto di ricerca            sponsorizzato dal Ministero del Lavoro, Clas, Milano 1984.
 Salvadorini, C., "Stasera in Tv il TG Galeotto", Il Tirreno,            3 aprile 1997.
 Santaloni, M., Gli esclusi di Stato, Savelli, Roma 1977.
 SEAC, Volontariato e misure penitenziarie: ieri e oggi, Roma 1987.
 SEAC, Il volontariato penitenziario e il nuovo Codice di procedura penale,            Roma 1990.
 SEAC, È in atto una nuova cultura penitenziaria?, Roma 1993.
 Serena, W., Insegnami la libertà: giovani, carcere e volontariato,            Ed. Paoline, Torino 1996.
 Springhetti, L., " Se il carcere non è una risposta ",            Rivista del Volontariato, marzo 1996.
 Terranova, F., Il potere assistenziale, Ed. Riuniti, Roma 1975.
 Vavassori, L., "Carcere? Un fallimento", La Grande Promessa,            n. 490-491, marzo-aprile 1992.
 Woolf, S.J., Poveri e assistenza nell’età moderna, Laterza,            Bari 1988.
 |  |  |  |  |